La dieta del gruppo sanguigno fu creata dal naturopata Peter D’Adamo il quale afferma che ogni ogni volta che mangiamo un alimento si verifica una reazione chimica tra questo e il nostro sangue.
La dieta del gruppo sanguigno assegna determinati alimenti ad un determinato gruppo sanguigno e né sconsiglia altri:
Gruppo sanguigno tipo 0: carne, pesce e alimenti proteici
Gruppo sanguigno tipo A: predilige frutta e verdura
Gruppo sanguigno tipo B: mangiano tutto, specialmente i latticini
Gruppo sanguigno tipo AB: mangiare tutto, evitare i latticini
A seconda del gruppo sanguigno di appartenenza bisogna scegliere alimenti differenti.
Si dovrà bere almeno 1,5 l al giorno, evitare gli alcolici e i dolci. Svolgere una moderata attività fisica quotidiana.
Prima di iniziare questa dieta per dimagrire, chiedere il parere del proprio medico.
La dieta del gruppo sanguigno non ha nessuna base scientifica su cui basarsi, e non è adatta tutti: specie a chi soffre di intolleranze alimentari verso gli alimenti inseriti nel proprio gruppo di alimenti consentiti.