Il trucco make up è uno dei punti cardini per la bellezza di una donna. Insieme chiaramente al benessere psico fisico del proprio corpo. Ripercorrendo il ruolo del trucco nella storia si vede che questo ha sempre avuto un’importanza fondamentale per le donne. Non solo quelle di oggi, quindi, sono così attente al make up e ad apparire belle, ma anche le donne di epoche remote lo erano e non poco. Il trucco è da sempre uno strumento di seduzione, ma anche un importante mezzo che in altre epoche veniva usato per unire uomo e divinità. Nell’antico Egitto non si truccavano solo le donne, ma anche gli uomini e i bambini. Si usava malachite verde o la galena nera, con cui si curavano anche dei fastidi agli occhi, ci si proteggeva dal sole, ci si colorava i capelli di un nero lucente. Anche nell’antica Grecia il make up ha avuto un ruolo importante. Si usava della biacca bianca per rendere il viso etereo, il fuco per le labbra, il minio per gli occhi. Stesse attenzioni per le donne romane che prestavano molta attenzione alla pelle e al colore dei capelli. Sino ai giorni nostri, passando per il corso dei secoli, le donne non hanno mai saputo rinunciare al trucco che le fa sentire più belle e desiderabili. Si tratta di un fedele alleato del quale non si potrebbe fare a meno. Essere belle, sentirsi belle, è sempre stato molto importante per le donne, secoli fa come oggi.