LA COMPOSIZIONE CORPOREA

 

Esiste tutta una varietà di metodi che potete usare per determinare la vostra composizione corporea e per tanto quanta massa muscolare e quanto grasso avete. Alcuni metodi sono più accurati di altri.

 

I metodi più comunemente adottati sono le tabelle del peso in base all’altezza e all’Indice di Massa Corporea. Gran parte di questi metodi largamente accettati, non vi dice niente sulla vostra percentuale di grasso e se il vostro peso in “eccesso” è dovuto alla massa muscolare. Altri metodi determinano la percentuale di grasso corporeo e quello della massa magra, ma alcuni richiedono strumenti di precisione o tecnici competenti per prendere le misure e utilizzare le relative formule.

 

Un metodo semplice per il calcolo peso forma, può essere trovato con un numero di tabelle del peso in base all’altezza, che sono rilasciate da molte fonti comprese le organizzazioni governative, le strutture mediche private e grosse compagnie assicurative. Queste tabelle sono facili da usare ma vi dicono molto poco della quantità di massa magra al confronto della percentuale di grasso corporeo. Si ritiene che se entrate in una certa categoria e se siete nell’ambito dei cosiddetti parametri normali, ossia se siete un tipo molto esile, allora la vostra massa muscolare e la percentuale di grasso corporeo è Ok.

 

L’unico problema è che un uomo robusto, che è alto 173cm e ha un peso di 88kg, muscoloso, con una costituzione media e il 10% di grasso corporeo è considerato obeso in base a queste tabelle.


Comments

comments