Dieta punti

 

La dieta punti è un regime alimentare ipocalorico nato negli anni settanta a cura di G. Razzoli, un noto dietologo italiano. Questa dieta si basa sul concetto di punto anziché su quello di caloria, infatti ad ogni alimento corrisponde un punteggio. Quindi occorre sommare i vari punteggi delle pietanze e far restare il punto finale sotto un tetto stabilito in precedenza. Il punteggio totale, oltre il quale non è possibile aggiungere alimenti, è un numero stabilito da alcuni dati personali, come l’altezza, il peso, l’età e il sesso. Ad esempio, una donna di circa 60 kg può contare su 20-24 crediti, mentre un uomo di 85 kg ne ha a disposizione dai 24 ai 29. Quindi se ad esempio alle verdure viene attribuito il punteggio 0, ad una pizza ai formaggi vengono dati ben 20 “crediti”.

La particolarità di questo tipo di dieta è senz’altro la varietà, infatti non siamo vincolati nel mangiare a pranzo o a cena determinati alimenti, ma possiamo variare o decidere di mangiare un solo alimento che vale 10 punti o tre alimenti da 3 punti cadauno.


Indicativamente questa è una dieta tipo da 22 punti, quindi adatta ad ogni donna con peso inferiore ai 70 kg:

Colazione, latte e crostata alla marmellata (80 gr)
Spuntino, yogurt magro e un kiwi
Pranzo, 50 gr di pasta, 60 gr di bresaola, un filo d’olio
Merenda, una mela
Cena, 60 gr di salmone affummicato, 50 gr di pane, un filo d’olio, zucchine a volontà.
Per un totale di 22 punti.
Di seguito una lista pressochè completa dei punti assegnati a ciascun alimento, ogni 100 gr.
0 punti
limone, sale, pepe, aceto, spezie, acqua, caffè leggero, tisane, the;
1 punto
asparagi, insalate verdi, indivia, radicchio rosso, cavolfiore, crauti, fagiolini verdi, spinaci, zucchine, broccoli, ravanelli, cetrioli, funghi, peperoni, carciofi, porri, cavolo, sedano, melanzane, cuori di palma, odori, peperoncino;
2 punti
latte magro, yogurt magro, vitello, tacchino, prosciutto cotto magro, pollo, pesce magro (merluzzo, orata, palombo, trota, sogliola, spigola);
3 punti
olio di oliva, olio di arachidi, burro, margarina, maionese, salsa bernese, senape forte;
4 punti
uova, affettati (prosciutto crudo, salame, ecc.), caviale, crostacei, pesce grasso (tonno, pesce spada, frutti di mare);
5 punti
carne grassa (agnello, manzo, maiale);
6 punti
formaggi a pasta dura (groviera, grana, pecorino stagionato);
7 punti
cereali naturali (fiocchi di avena, fiocchi vari, cereali e musli senza zucchero);
8 punti
pane integrale, pane di crusca, pane tedesco, pane svedese, pasta integrale, riso integrale, grano di cuscus, patate, piselli, legumi secchi e lenticchie;
9 punti
carote, pomodori, avocado, arance, mandarini, pompelmo, melone, kiwi, mele, pere, mango, fragole, lamponi, fichi, albicocche, pesche e noci.

Comments

comments