Durante la menopausa una donna non deve stare attenta solamente a consumare i cibi meno calorici, per non ingrassare, ma dovrà scegliere alimenti che apportino calcio e vitamine A e D in modo da prevenire problemi alle ossa.
Solitamente si consiglia:
una dieta suddivisa in 5 pasti,
bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno,
svolgere un’attività fisica come ad esempio una camminata a passo svelto ogni giorno e per circa mezzora
limitare l’assunzione di caffeina
evitare l’abuso di alcol, è consentito un bicchiere di vino rosso a pranzo in quanto ha un effetto antiossidante, e di fumo
evitare diete iperproteiche
Prediligere il pesce ricco di vitamina D e omega 3, quest’ultimi utili a contrastare i problemi cardiovascolari
Per contrastare le vampate fare uso di legumi.
Infine, per prevenire o alleviare i momenti di tristezza e di angoscia introdurre nella dieta alimenti ricchi di magnesio (esempio frutta secca)