Dieta dopo le feste: esempio

Dopo avervi dato qualche consiglio teorico sul regime alimentare dietetico da adottare al ritorno dalle vostre amate e caloriche vacanze, ecco a voi qualche consiglio pratico e qualche ricetta ipocalorica per affrontare al meglio il vostro percorso con destinazione “tornare in forma“. In sostanza i consigli riguardano la cottura degli alimenti (preferibilmente al forno, sulla brace o bolliti), l’utilizzo dei condimenti (poco olio e molte spezie, poco sale e sostituzione dello zucchero con il miele) e l’abbondanza dell’acqua (almeno 1,5 litri al giorno, lontano dai pasti preferibilmente).


 
Ecco dunque una dieta tipo per affrontare al meglio il ritorno alla vita quotidiana, dopo aver messo qualche chiletto di troppo durante le vacanze. Questo regime ipocalorico è ottimo anche come mantenimento della forma fisica ottenuta. Ovviamente è soltanto un esempio, se avete problemi di salute riguardanti il peso (come l’obesità ad esempio) è opportuno che vi consigliate con il vostro medico di fiducia o con un dietologo prima di iniziare la dieta, così da poter avere le giuste indicazioni da seguire nel vostro caso specifico. Se, invece, dovete perdere soltanto qualche chiletto, questa dieta potrebbe fare al caso vostro. Guardiamola insieme.

Lunedì
Colazione: latte macchiato e 30 gr di cereali.
Spuntino: caffè e un frutto.
Pranzo: trennette al pesto, insalata, mela.
Spuntino: 125 g di yogurt alla frutta.
Cena: 100 g di prosciutto cotto magro, 200 g di fagiolini lessati, una mela.

Martedì
colazione: 125 g di yogurt alla frutta 40 g di fette biscottate.
Spuntino: caffè e una banana.
Pranzo: pennette olio e parmigiano, 100 gr mele.
Spuntino: 125 g di yogurt alla frutta.
Cena: merluzzo con olio e prezzemolo, carote lessate con limone, un kiwi.

Mercoledì
colazione: latte e caffè e 50 gr di cereali.
Spuntino: caffè e una mela.
Pranzo: pollo ai ferri, insalata verde, kiwi.
Spuntino: caffè.
Cena: Pizza Margherita.

Giovedì
colazione: 125 gr di yogurt alla frutta con 30 gr di cereali.
Spuntino: caffè e una mela.
Pranzo: ravioli al sugo, insalata di lattuga, mele.
Spuntino: yogourt magro.
Cena: lenticchie, una mela.

Venerdì:
Colazione: 125 g di yogurt alla frutta con cereali.
Spuntino: caffè e un frutto.
Pranzo: penne al pomodoro e basilico, peperoni grigliati, mela.
Spuntino: 125 g di yogurt bianco o alla frutta.
Cena: 120 g di uovo sodo, insalata di pomodori, mele.

Sabato:
Colazione: latte e caffè e 40 g di fette biscottate integrali.
Spuntino: caffè e mela.
Pranzo: 70 g di tonno sott’olio, fagiolini, mela.
Spuntino: 125 g di yogurt bianco o alla frutta.
Cena: risotto con verdure, finocchi bolliti, un kiwi.

Domenica:
La domenica è dedicata alla libera dieta, quindi adottate il menù che volete, sempre evitando di ingurgitare troppe calorie. Concedetevi pure uno sfizio, come un gelato o una barretta di cioccolata, meglio se fondente.

Comments

comments