Diete dissociate
Questo tipo di dieta ipocalorica è stata ideata dal gastroenterologo americano Howard Ray nei primi anni ’30. Questo regime dietetico si basa sostanzialmente sul principio di non associazione di quegli alimenti che comportano dei processi digestivi diversi e che quindi forniscono un rallentamento della digestione, compromettendo così l’assorbimento dei principi nutritivi di cui i singoli alimenti si compongono.
Le diete dissociate si basano essenzialmente su 4-5 pilastri cardine, che sono:
Evitare di ingerire carboidrati e proteine e ai frutti acidi durante lo stesso pasto;
Consumare molta verdura e frutta: devono essere gli alimenti basilari della dieta;
Assumere grassi e proteine in quantità ridotte;
Mangiare con un intervallo di almeno 4-4,5 ore.
Questo tipo di dieta dissociativa consiste nel prediligere alimenti n Leggi tutto