Uncategorized

DIETA VEGANA: I BENEFICI DEL NON MANGIARE CARNE E DERIVATI

Quando si parla di dieta vegana con amici e conoscenti, si finisce spesso a dibattere su questioni etiche e morali, ad intavolare discussioni di natura ancestrale sulle presunte abitudini alimentari della nostra specie e a dibattere se faccia bene o meno al nostro organismo non mangiare animali e derivati.

Concentrandoci sull’aspetto nutrizionale della questione vorremmo porre in evidenza alcuni benefici che conseguono ad una dieta vegana. Prima di tutto però è necessario precisare che la dieta in questione deve essere equilibrata e quindi è necessario farsi consigliare da un buon nutrizionista.

Con l’incremento del consumo di alimenti di vegetali, favorendo quindi l’assunzione delle gia menzionate vitamine, dei sali minerali e delle sostanze ad alte proprietà antiossidanti in esse contenute si migliora il propr Leggi tutto

Dieta Dukan: favorevoli e contrari

 

C’è poco da fare, insieme a sole e mare la parola d’ordine per eccellenza in estate è senza dubbio: dieta. La prova costume, spaventa e inorridisce e cosi in questo particolare periodo dell’anno impazzano e si sviluppano le diete perfette per perdere peso in modo velocissimo.

Quella dell’estate 2012 è sicuramente la dieta Dukan, famosissima e molto in voga, come argomento di discussione anche nei salotti televisivi.
La dieta Dukan, si basa in sintesi su una alimentazione poverissima di carboidrati, grassi e zuccheri, basandosi quindi quasi esclusivamente sull’assorbimento di proteine.
A poco tempo dalla sua diffusione le prime donne coraggiose che hanno abbracciato e provato da subito questa dieta, hanno anche concorso in modo rilevante alla sua diffusione raccontando in giro per la rete i veri risultati ottenuti grazie alla dieta dukan in brevissimo tempo.
Tu Leggi tutto

Dieta e colesterolo

 

Il colesterolo è di due tipi buono e cattivo ed esso è presente nel nostro sangue ma anche nei cibi che mangiamo.
Per chi soffre di colesterolo cattivo alto deve seguire una dieta dimagrante favorendo come proteine: carne di tipo bianca, quindi pollame e coniglio oppure parti magrissime di manzo e agnello, dovrà ridurre il consumo di uova fino ad un massimo di due uova a settimana, i formaggi andranno consumati una volta a settimana e scelti tra quelli light tra cui: ricotta di mucca, la robiola, lo stracchino ed infine il tipo di pesce sarà scelto tra quelli a basso contenuto di grasso e ricchi di omega 3 (sgombri, anguilla, tonno fresco, salmone, vongole, cozze, triglia, spigola, orata, merluzzo).