Mese: Aprile 2019

Importanza della dieta per i diabetici

Quando l’indice ematico della concentrazione di glucosio supera il valore di 110 mg/ml si parla di iperglicemia; si tratta di un disturbo metabolico che coinvolge la funzionalità di tutto l’organismo.
Infatti il glucosio alto provoca conseguenze immediate, ma anche a lungo termine, i cui effetti sono riscontrabili dopo molti anni.

Che cos’è la glicemia

La glicemia si innalza dopo i pasti e diminuisce a digiuno; in condizioni fisiologiche il suo valore viene mantenuto entro limiti accettabili mediante l’azione dell’insulina, un ormone sintetizzato dalla porzione endocrina del pancreas.
Esiste un protocollo terapeutico per trattare l’iperglicemia, che prevede l’impiego di farmaci ipoglicemizzanti oppure, nei casi più gravi, di iniezioni sottocutanee di insulina esogena.
Un corretto regime dietetico è indispensabile per normalizzare il Leggi tutto