
Cistite in gravidanza: come proteggersi?
La popolazione femminile è spesso soggetta ad episodi di infezioni alle vie urinarie, non sono quindi rari gli episodi di cistite. Durante la gravidanza le gestanti possono venir colpite da processi di flogosi con sedi nella parete vescicale, nei mesi della gravidanza le infezioni urinarie possono essere favorite da alcuni specifici fattori di rischio tra cui le modificazioni ormonali relative all’incremento della concentrazione a livello ematico del progesterone che a sua volta contribuisce a determinare il rilassamento della muscolatura liscia , si associa poi una perdita di tonicità dell’uretere e dell’uretra. Questa serie di modifiche possono tradursi in episodi di infezioni dell’apparato urinario della donna, che si vengono ad innestare a partire da un rallentamento del flusso dell’urina: la concentrazione prolungata d Leggi tutto