
Sindrome dell’intestino irritabile: ecco la giusta dieta per tenerlo sotto controllo
Quella dell’intestino irritabile è una sindrome molto diffusa a livello mondiale, con concentrazioni del 10% circa in Europa e fino al 30% in Asia. Si tratta non di una patologia, ma di una condizione particolare dell’individuo in cui la sintomatologia a volte coincide con altri fastidi e vere e proprie malattie. Esiste una buona alimentazione per tenere sotto controllo un intestino irritabile? Certo, qui ti diciamo qual è insieme ai consigli del biologo nutrizionista a Udine Mauro Meloni.
I sintomi della sindrome dell’intestino irritabile
Quali sono i sintomi che può portare una sindrome dell’intestino (o colon) irritabile, conosciuto anche come colite spastica? Tanti e diversi: da una generica pancia sempre gonfia, con meteorismo e irregolarità intestinali (stipsi o diarrea o alternanza di entrambe) fino a vero e proprio dolore e impossibilità di mangiare e digerire gli alimenti. Esistono dei fattori predisponenti a questa sindrome: essere Leggi tutto